STUDIO LEGALE E NOTARILE GUGLIELMONI – FORNI – ZUCCHETTI
Via Luganetto 3, CH-6962 Lugano-Viganello
Dichiarazione di protezione dei dati per il mandato
I. PREMESSA
La presente dichiarazione è redatta a seguito dell’entrata in vigore a partire dal 1° settembre 2023 della nuova Legge sulla Protezione dei Dati (LDP).
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati (di seguito “dichiarazione”) è una disposizione distinta del contratto di mandato. I clienti del nostro studio sono resi attenti del fatto che si tratta di una dichiarazione unilaterale, senza alcuna portata contrattuale.
II. DICHIARAZIONE DI PROTEZIONE DEI DATI
- Lo studio legale e notarile Guglielmoni – Forni – Zucchetti, via Luganetto 3, 6962 Lugano-Viganello è responsabile del trattamento dei dati personali in conformità alla presente dichiarazione.
- Trattiamo i dati personali (ossia i dati che permettono di identificare direttamente o indirettamente delle persone fisiche) che rileviamo autonomamente o riceviamo dai clienti o da terzi nell’ambito del mandato che ci è stato conferito. Alcuni dati personali ci vengono forniti da clienti o da terze persone in occasione di corrispondenza, contatti telefonici o tramite posta elettronica con cui sono richiesti i nostri servizi. Può trattarsi segnatamente del nome, dei dati di contatto o di informazioni sulla loro situazione personale, famigliare e/o lavorativa. Durante l’esecuzione del mandato, trattiamo inoltre i dati personali che raccogliamo corrispondendo con i clienti e anche con terzi (in particolare controparti, uffici amministrativi, autorità, tribunali, i loro rispettivi collaboratori o altre persone di contatto). Inoltre, raccogliamo noi stessi determinati dati personali rilevandoli da registri pubblici o siti web.
- Il trattamento da parte nostra delle tipologie di dati personali descritte è finalizzato segnatamente alla prestazione, alla documentazione e alla fatturazione dei nostri servizi giuridici.
- Per raggiungere questi obiettivi, potrebbe essere necessario trasmettere i dati personali alle seguenti categorie di destinatari: fornitori di servizi esterni (compreso i servizi di manutenzione informatica), controparti e loro rappresentanti legali, partner commerciali o altri con i quali potremmo avere bisogno di coordinare dei servizi giuridici, così come gli uffici amministrativi, le autorità e i tribunali.
- Conserviamo i dati personali per il tempo necessario allo svolgimento del mandato, ma in ogni caso durante il periodo di conservazione o di rendicontazione previsto dalla legge, o fintanto che sussiste un interesse pubblico o privato preponderante. Adottiamo misure adeguate e proporzionate per proteggere i dati personali contro la perdita, la modifica non autorizzata o l’accesso illecito da parte di terzi. Se i clienti ci forniscono dati personali tramite terzi (ad esempio, i loro collaboratori o altre persone di contatto), è loro compito informarli in modo esaustivo sul trattamento dei dati effettuato dal nostro studio legale e notarile e da altri fornitori di servizi giuridici o esterni (ad esempio, in una dichiarazione sulla protezione dei dati destinata ai loro collaboratori).
- Attiriamo l’attenzione sul fatto che, per eseguire il mandato, ci rivolgiamo a prestatari di servizi informatici esterni e a fornitori di servizi cloud con server in Svizzera. In questi casi, utilizziamo alcuni servizi informatici o mezzi di comunicazione che possono comportare rischi per la sicurezza dei dati (ad esempio, posta elettronica e videoconferenze). Se i clienti desiderano che adottiamo misure di sicurezza particolari, sono pregati di comunicarcelo.
- Gli obiettivi sopramenzionati si basano su un interesse legittimo al trattamento dei dati personali. Alcuni trattamenti sono inoltre necessari per adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei confronti dei clienti. Lo stesso vale per gli obblighi legali a cui siamo assoggettati, ad esempio l’obbligo di conservare i documenti.
- I clienti hanno in particolare il diritto di ottenere informazioni sui propri dati personali registrati, di conoscere la loro finalità, di rettificarli, di cancellarli, di limitarne il trattamento, di opporsi al loro trattamento e di rivolgersi a un’autorità di vigilanza. I clienti dispongono anche di un diritto alla trasmissione o alla portabilità dei dati. Si noti, tuttavia, che questi diritti sono soggetti a condizioni ed eccezioni. Nella misura in cui la legge lo autorizza o lo esige, alcune richieste possono essere rifiutate. Perciò, possiamo o dovremo eventualmente conservare dei dati personali o continuare a trattarli in altro modo per motivi giuridici, nonostante una richiesta di cancellazione o di limitazione del trattamento dei dati.
- La presente dichiarazione non richiede il consenso formale dei clienti, dei loro collaboratori o di altre persone di contatto. Questa dichiarazione costituisce solo un’informativa sulla natura, la portata e lo scopo dei dati trattati dallo studio legale e notarile Guglielmoni – Forni – Zucchetti.
- Lo studio legale e notarile Guglielmoni – Forni – Zucchetti si riserva il diritto di modificare unilateralmente il contenuto di questa dichiarazione in qualsiasi momento e senza preavviso. Consigliamo pertanto i clienti di consultare regolarmente la dichiarazione sulla protezione dei dati sul nostro sito web www.iur.ch.
- Se i clienti, i loro collaboratori o altre persone di contatto hanno domande o desiderano far valere i rispettivi diritti di protezione dei dati o quelli delle persone coinvolte, possono contattarci all’indirizzo info@iur.ch o scriverci all’indirizzo studio legale e notarile Guglielmoni – Forni – Zucchetti, via Luganetto 3, 6962 Lugano-Viganello.